
Ingredienti:
4kg di zucchine verdi freschissime
1 testa di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di menta (facoltativo)
1 litro di aceto di vino bianco
sale e peperoncino q.b.
3l circa di olio d'oliva (potete anche sostituirlo con l'olio di semi di girasole)
Preparazione:
Iniziate preparando le zucchine....tagliate le due estremità, dividete la zucchina a metà e con l'aiuto di uno scavino, di un cucchiaio insomma come vi trovate più comodi togliete via la parte centrale come vedete nella prima foto. Questa operazione è molto importante, togliendo i semi centrali le zucchine rimarranno ben croccanti sia durante la cottura che nel periodo di conservazione.
Dopo averle svuotate dai semi, con l'aiuto di una mandolina tagliatele a fette di circa 1cm, lavatele bene sotto l'acqua fredda, scolatele e mettetele da parte.
Nel frattempo in una pentola abbastanza capiente versare 1litro di aceto di vino bianco, 2l di acqua, circa 2 cucchiai di sale e portate a bollore.
Appena l'acqua bolle versate le zucchine (io le ho fatte in due round) , coprite con il coperchio e appena l'acqua riprende il bollore contate 4 minuti.
Trascorsi 4 minuti potete scolare le zucchine e metterle in un vassio ( io ho messo uno straccetto sul tavolo in modo da lasciarle bene all'aria) ben distanti tra loro per farle raffreddare velocemente. Io ho testato i 4 minuti per le fette tagliate con la mandolina (circa 1cm) quindi calcolate qualche minuto di differenza se le vostre rondelle sono più spesse o più sottili. Adesso le zucchine si dovranno raffreddare e asciugare bene per almeno 4 ore.
Dopo le 4 ore cercate ulteriorimente di asciugare le zucchine con uno straccetto da cucina pulito per eliminare l'acqua in eccesso.
Versate le zucchine in una ciotola e condite con aglio a pezzettini, peperoncino, prezzemolo tritato, 1/2 litro di olio evo e lasciate insaporire una mezz'ora. Se necessario assaggiatele e correggetele di sale o di aceto se non vi sembrano abbastanza acidule.
Prepare dei vasetti in vetro controllando bene se i tappi chiudono ben stretti, versate le zucchine e riempite lo spazio restante con l'olio cercando di fare uscire tutta l'aria. Conservatele in un luogo fresco e asciutto e consumatele massimo entro 8 mesi....... in questo modo si conservano molto bene e anzi dopo qualche mese saranno ancora più saporite :) Una volta aperto il barattolo se non lo consumate tutto conservatelo in frigorifero. Spero che la ricetta vi sia piaciuta e al prossimo post.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina facebook Il pentolone di lucy per non perdere nessuna novità :)
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina facebook Il pentolone di lucy per non perdere nessuna novità :)
Nessun commento:
Posta un commento